Si dice che un diamante sia per sempre, ma purtroppo, lo stesso non si può dire per un sito web aziendale. Negli anni ’90 e anche nei primi del 2000, per un’azienda bastava avere un sito web per essere “avanti” rispetto ai propri competitors.
Questo negli anni ’90. Oggi le cose sono cambiate, un’azienda non ha più solo bisogno di un sito web… ha bisogno di un sito aziendale progettato bene, facilmente navigabile, che riesca a interessare i propri potenziali clienti con contenuti creati ad hoc per attirare la loro attenzione.
Secondo la Stanford University, il 75 % delle persone si forma un’idea della credibilità di una azienda nei primi 3 secondi solamente basandosi sul design del tuo sito web.
Eccoti un test con 8 punti che ti aiuteranno a capire se è arrivato il momento di aggiornare il tuo sito web aziendale.
1) Non è ottimizzato per i dispositivi mobili.
Secondo recenti statistiche, oltre il 30% delle ricerche su Google vengono effettuate da dispositivi mobili e quando si parla di ricerche locali la percentuale sale a più del 50%.
Il modo di usare internet va sempre più verso l’accesso da dispositivi mobili come smartphone e tablet e se il tuo sito non è ottimizzato è ufficialmente il momento di un restyling verso il responsive design.
2) E ‘ in Flash
Se il tuo sito è ancora in Flash, mi dispiace dirtelo, allora è quasi come se non lo avessi online.
Non solo iPhone e iPad non supportano la tecnologia Flash (quindi su questi dispositivi il tuo sito non si vede), ma i motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo non possono leggere il codice e quindi il tuo sito avrà inesorabilmente una pessima indicizzazione sui motori di ricerca.
3) Il posizionamento nei motori di ricerca è basso.
Gli algoritmi dei motori di ricerca sono cambiati un bel pò nel corso degli anni, quindi se il tuo sito web ha un posizionamento basso nei motori di ricerca, potrebbe significare che è tempo di fare un aggiornamento.
Un tempo, la chiave per avere un ottimo posizionamento era quello di collegare il maggior numero di parole chiave al sito web. Oggi grazie al recente aggiornamento di Google Hummingbird, la chiave del buon posizionamento è la creazione continua di contenuti di alta qualità, ecco perchè per il tuo sito web è fondamentale avere un blog aziendale ben curato e seguito.
4) Il tuo sito web non ha un blog aziendale.
Cosa è un blog aziendale? Un blog aziendale è una sezione del sito gestibile in totale autonomia, quindi senza l’intervento dell’agenzia web, dove l’imprenditore, gli agenti, i collaboratori, tutte quelle persone autorizzate dall’azienda condividono con i clienti attuali e potenziali, esperienze lavorative, casi studio di successo, aggiornamenti aziendali, consigli utili, testimonianze e recensioni, lancio di nuovi prodotti, nuovi servizi, promozioni e argomentazioni tecniche.
Una sorta di diario di bordo aziendale che può essere letto da tutti e quindi dai clienti e soprattutto dai potenziali clienti che arrivano dai motori di ricerca.
Creare un sito web aziendale è una cosa a cui pensano più o meno tutte le aziende.
Ma creare e curare un blog aziendale è qualcosa su cui riflettono in pochi.
Eppure un blog che parli dell’azienda e dei suoi prodotti è un eccellente modo di dare valore alla propria presenza online, di diffondere la propria competenza professionale e di trovare nuovi clienti.
5) Non ricevi mai richieste dal web da parte di potenziali clienti.
Questo vuol dire che molto probabilmente i visitatori che arrivano sul tuo sito:
1. non ricevono una buona prima impressione che ispiri credibilità e professionalità;
2. non trovano contenuti utili e interessanti che diano loro una risposta alle loro ricerche.
Probabilmente va riprogettato il modo di comunicare dell’azienda sul web, un modo di comunicare che deve essere fortemente orientato al target di clienti al quale ci rivolgiamo e che sia in grado di fornire contenuti utili e di valore per i visitatori.
6) Hai chiaramente l’impressione che sia obsoleto.
E’ un dato di fatto: le tendenze del web design stanno cambiando rapidamente. Se il tuo sito è stato realizzato qualche anno fa si vede subito e questo inoltre dà l’impressione che l’azienda sia obsoleta.
I siti web si evolvono continuamente nel corso degli anni.
Oggi si punta soprattutto su un design pulito e di facile navigazione. Ma la realtà è che la maggior parte dei siti aziendali presenta ancora un design anni ’90 che comunica ai visitatori un senso di obsolenza. Guarda il tuo sito in maniera obiettiva e se ti dà l’impressione di essere obsoleto allora è arrivato il momento di un re-design.
7) La tua azienda si è evoluta, il sito web no.
Le aziende si evolvono e crescono nel corso degli anni, questo vuol dire che un sito web che ha funzionato bene nel 2010 può non funzionare così bene oggi.
La navigazione potrebbe essere troppo lunga e da rivedere, le chiamate all’azione potrebbero mancare, i visitatori potrebbero aver difficoltà nel trovare i contenuti per loro rilevanti.
Un nuovo sito web in linea con l’evoluzione della tua azienda potrebbe essere proprio lo strumento fondamentale per dare una marcia in più alla crescita della tua azienda.
8) Ti imbarazza dare l’indirizzo del sito aziendale.
Se per qualsiasi dei motivi di cui sopra, o forse per qualche ragione non ho menzionato, provi un senso di imbarazzo quando devi comunicare l’indirizzo web del tuo sito web è sicuramente il momento di fare un aggiornamento del sito web!
Il tuo sito web è un investimento per successo della tua azienda, ed è importante vederlo in quest’ottica. Avere una forte presenza online non è più una scelta opzionale.
Il sito web può essere lo strumento giusto che ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi aziendali:
1. rafforza i canali di acquisizione di nuovi clienti.
2. migliora la comunicazione con quelli esistenti inducendoli a ritornare sempre più spesso.